Soluzioni Su Misura Per Stoccaggio Sostanze Pericolose
Sall è il marchio Justrite Italia S.r.l. specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni ambientali su misura per lo stoccaggio in sicurezza e a norma di sostanze e materiali pericolosi.
Per sostanze pericolose s’intendono miscele e sostanze (in forma solida, liquida o gassosa) che presentano caratteristiche tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute e la sicurezza delle persone, del luogo di lavoro e dell’ambiente.
La corretta gestione e lo stoccaggio conforme alle leggi cogenti e vigenti in materia sono essenziali per la prevenzione dei rischi tipici di queste sostanze.
Il quadro normativo in continua evoluzione per includere sempre più casistiche di pericolo e sostanze pericolose unitamente a leggi, regolamenti e standard nazionali ed internazionali rende spesso difficile la comprensione delle misure che bisogna adottare per la prevenzione e gestione dei rischi, anche a causa della poca chiarezza della terminologia o dei settori industriali a cui le leggi si applicano.
Il Dipartimento di Engineering e di esperti di sicurezza Sall realizzano soluzioni su misura per lo stoccaggio in sicurezza di sostanze pericolose secondo il quadro normativo applicabile e prestando particolare attenzione alla tipologia e alle caratteristiche delle sostanze pericolose così che ogni fattore di rischio sia gestito correttamente.
Soluzioni di sicurezza per stoccaggio e movimentazione su misura:
- Container per liquidi specifici per lo stoccaggio di fusti e IBC
- Container e depositi per sostanze corrosive e acidi
- Container e depositi antincendio per tutte le classi di resistenza al fuoco
- Camere termiche antigelo, a temperatura controllata, refrigerate o riscaldate
- Depositi di stoccaggio specifici per gas compressi
- Soluzioni di stoccaggio progettate per accesso del personale e utilizzo anche come stazioni per operazioni sulle sostanze o soluzioni di stoccaggio da 1 a 4 piani
- Vasche di raccolta e di sicurezza in acciaio su misura
- Vasche di sicurezza in acciaio con rivestimento specifico per acidi e sostanze corrosive
- Depositi, box e armadi di sicurezza per qualsiasi tipo di sostanze pericolosa e inquinante
- Attrezzature per movimentazione sostanze pericolose e inquinanti.
La sicurezza su misura di Sall:
- Consulenza tecnica e di sicurezza gratuita in situ
- Strutture solide realizzate con materiali certificati e tracciabili
- Strutture coibentate o standard
- Sistemi ATEX per sostanze infiammabili ed esplosive
- Sistemi di controllo e gestione della temperatura interna al sistema di stoccaggio ATEX o standard
- Sistemi di ventilazione forzata ATEX o standard
- Porte certificate EI o standard disponibili in versioni scorrevoli o a battenti e dotate di chiusura antintrusione
- Certificazioni REI progettazione e costruzione validate e certificate REI da ente certificatore indipendente per tutte le classi di resistenza al fuoco
- Certificazione della qualità della saldatura e della tenuta stagna (UNI EN ISO 3834:2-2021)
- Sistema produttivo e qualità certificata
- Progettazione del polo di Engineering in sinergia con gli esperti di sicurezza Sall
- Verifica applicazione e rispetto normative cogenti attuali della soluzione di stoccaggio su misura secondo il settore del cliente, del tipo e del quantitativo delle sostanze pericolose
- Manualistica e scheda tecnica dedicata e specifica per la soluzione di stoccaggio realizzata su misura
- Soluzioni chiavi in mano e installazione in situ
- Assistenza post-vendita e possibilità di creare accessori su misura secondo le necessità
PERICOLI E RISCHI SOSTANZE PERICOLOSE
Incendi ed esplosioni: le sostanze infiammabili e comburenti rilasciano gas tossici che possono saturare l’ambiente e causare incendi, esplosioni, reazioni secondarie e avere un impatto grave anche sull’ambiente.
Inquinamento ambientale: liquidi e sostanze inquinanti come olii, vernici, pesticidi, agenti chimici (per citarne alcuni) possono essere causa di gravi danni per l’ambiente quando non gestiti e immagazzinati correttamente. In caso ad esempio di rottura dei contenitori primari che contengono tali sostanze, come nel caso di sversamenti accidentali, è fondamentale adottare le misure preventive necessarie per evitare l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere.
Intossicazioni da vapori tossici: la produzione di gas da parte di certe sostanze pericolose rappresenta un grave rischio per la salute del personale. Tali gas si possono formare sia spontaneamente che in seguito a reazione chimica con un’altra sostanza (nota a tutti la tossicità del gas che genera la candeggina a contatto con ammoniaca ad esempio). Per la sicurezza del personale è quindi necessario procedere allo stoccaggio separato di sostanze incompatibili tra loro e prevedere sistemi di ventilazione naturale o forzata secondo le casistiche.
Ustioni e bruciature: sostanze acide e corrosive se disperse nell’ambiente, stoccate senza adeguata ventilazione e non gestite adeguatamente possono rappresentare un pericolo per le persone. I gas stessi emessi da certi acidi possono infatti, se inalati, ustionare vie respiratorie, mucose ed occhi con conseguenze anche molto gravi. In caso invece di sversamenti, tali sostanze corrosive, possono causare ustioni cutanee anche severe. Per prevenire queste situazioni emergenziali è dunque necessario adottare soluzioni per lo stoccaggio adatte, dotate di vasca di sicurezza apposita per acidi e ventilazione adeguata al volume stoccato.